Serie C Femminile - Girone C - 2024/2025
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | FENIX ENERGIA RA | 60 |
2 | GUT CHEMICAL BELLARIA I.M. RN | 52 |
3 | EMANUEL RIVIERA VOLLEY VTR RIMINI RN | 48 |
4 | VOLLEY CASTELLO BO | 41 |
5 | CSRC PORTUALI RAVENNA RA | 39 |
6 | OSTELLATO AMBIENTE VOLLEY FE | 36 |
7 | CLAUS VOLLEY FORLI FC | 36 |
8 | SAMMA VOLLEY FC | 33 |
9 | FSE PROGETTI RAINBOW FORLIMPOPOLI FC | 28 |
10 | RUSSI VOLLEY RA | 27 |
11 | LIVERANI INVOLLEY RA | 24 |
12 | PROJET SYSTEM RIMINI VOLLEY RN | 23 |
13 | FULGUR MIXER BAGNACAVALLO RA | 9 |
14 | VAMB RA | 6 |
26/11/2015
Under 18 6°Giornata Bagnacavallo 26/11/15
Fulgur Bagnacavallo-Involley Blu Lugo 0-3 (21-25, 18-25, 22-25)
L’Involley Blu torna alla vittoria in Under 18 con un 3-0 sul campo di un Bagnacavallo mai domo che per due set riesce a far soffrire le proprie avversarie. La Fulgur aveva avuto un andamento finora abbastanza irregolare, capace di strappare un set al Torrione come di cedere un punto al Master Olimpia e due al Porto Fuori che la seguivano in classifica. Nelle file dell’Involley Blu, reduce dal tie-break perso per un soffio col Torrione, sono ancora assenti Orsini e Piancastelli, e per l’occasione si è aggregata al gruppo Federica Martelli, sorella di Chiara, portando così a due le coppie di sorelle della squadra. Primo set a due volti con una fase dominata dalla squadra ospite che si porta sul 5-13 ma viene poi quasi raggiunta sul 17-19 da una Fulgur che ha potuto contare sui muri di Diop e gli attacchi del capitano Sartoni, oltre che da un giro poco felice con errori in attacco dell’Involley. Chiuso non senza patemi il set 21-25, meglio andrà il secondo, in cui Graziani sarà costretto ad effettuare cinque sostituzioni e le lughesi dopo il 9-12 prenderanno il largo 11-17 mantenendo sostanzialmente invariato fino alla fine il vantaggio (18-25). Ci si sarebbe aspettati una terza frazione più tranquilla e di gestire lo 0-2 senza problemi ma nonostante l’entrata di forze fresche (caroli per Pieta e Lucia Pirazzini per Martelli) il parziale dopo una sostanziale parità e vari break e contro break (21-21) verrà risolto da due aces di Caroli che portano l’Involley sul 21-24. Finale 22-25 e tre punti che consentono a Lugo di restare a un’incollatura dalla capolista. Nella speranza di recuperare l’intera rosa della squadra però occorrerà una buona prestazione col Cral Mattei per mantenere tutte le possibilità inalterate.
Uno sguardo alla classifica: in testa la Teodora Torrione con 17 punti, seguita dall’Involley Blu a 16. Terzo il Cral Mattei (che ha subito la prima sconfitta, ad opera del Torrione, per 3-1) a 15 punti, con alle proprie spalle il Reda a 9, la Fulgur a 6, il Porto Fuori a 5, l’Involley Gialla 3 (le ragazze di Valeria Pirazzini hanno rotto il ghiaccio espugnando, sempre per 3-1, il campo del Master) e il Master Olimpia fanalino di coda a 1.
Dopo il match di serie D di Rimini sabato 28 sul campo della PGS Omar, il prossimo impegno di Under 18 sarà a Ravenna, lunedì 30 contro il Cral Mattei.
Fulgur Bagnacavallo: Di Chiaro, Diop, Spada, Sartoni (K), Frassineti, Ortolani, Zannoni (L), Calvache, Pattuelli, Argnani, Pantieri. All: Graziani V.All: Mazzotti
Involley Blu Lugo: Pieta 6, Masotti 3, C.Martelli 3, Lauciello 15, V.Pirazzini 10, Pignatta (K), Bandini (L1) L.Pirazzini 3, Caroli 3, n.e. Mugnaini, Mirri (L2) F.Martelli. All: Grazia, V.All: Satta
Aces Involley: 10, Battute sbagliate Involley: 7, Muri Involley: 3.
INVOLLEY SSD ARL - Codice Fipav 080400176 - Iscritta al Registro CONI 2.0
Iscritta al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche
C.F. / P.IVA 02529010395 - Sede: Via Lumagni n. 34, Lugo (RA)
involleylugo@gmail.com
Facebook: InVolley - Instagram: involleylugo
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager